Caratteristiche delle PWA
- Affidabilità: Le PWA caricano istantaneamente, indipendentemente dalla qualità della connessione di rete, grazie alla gestione intelligente della cache.
- Velocità: Le interazioni sono rapide e fluide, offrendo un’esperienza utente ottimale.
- Coinvolgimento: Le PWA possono inviare notifiche push e possono essere aggiunte alla schermata iniziale del dispositivo dell’utente, proprio come un’app nativa.
Perché Usare una Progressive Web App
Le Progressive Web App (PWA) offrono numerosi vantaggi per i siti web che le adottano. Secondo Google e altri sostenitori di questa tecnologia, le PWA possono migliorare l’esperienza utente, aumentare il coinvolgimento e incrementare le conversioni.
Esistono anche alcuni svantaggi, come un maggiore consumo di batteria (a causa del codice complesso che richiede più risorse del dispositivo), una compatibilità non sempre garantita con iOS e l’accesso limitato a tutte le funzioni del telefono.
I punti di forza delle PWA sono, tra gli altri, velocità e fruibilità, aspetti molto apprezzati dagli utenti. Secondo dati di Google, i siti che hanno implementato una PWA hanno registrato un aumento delle pagine viste per sessione, un incremento delle conversioni e miglioramenti tecnici significativi. In particolare, si osserva una riduzione media del 60% del tempo di caricamento delle pagine e un drastico calo, fino al 70%, della banda utilizzata durante la navigazione (circa 500k contro i 20 MB di una tipica app nativa).
Un elemento distintivo tra PWA e app native è la modalità di reperibilità: le PWA sono distribuite direttamente dai siti web e il browser può suggerire all’utente di installarle e creare un collegamento sulla schermata iniziale del dispositivo. Le PWA sono indicizzabili da Google. Questo significa che sono in grado di portare traffico organico al sito, a differenza delle app native che non sono visibili sui motori di ricerca.
Quando Utilizzare una PWA
Le PWA sono ideali per una vasta gamma di applicazioni, soprattutto quando si desidera combinare i vantaggi delle app native con la flessibilità del web.
Quali sono gli scenari tipici in cui operano le web app?
- E-commerce: Per creare esperienze di acquisto rapide e coinvolgenti, con la possibilità di funzionare offline.
- Media e Intrattenimento: Per offrire contenuti video o audio che devono essere accessibili anche senza una connessione Internet stabile.
- Educazione: Per piattaforme di apprendimento che necessitano di interazione continua e accesso offline a risorse educative.
- Utility e Produttività: Per strumenti come gestori di attività o calendari che devono essere sempre accessibili e aggiornati in tempo reale.
Esempi famosi di utilizzo di PWA
- Twitter Lite: Una versione leggera di Twitter che offre un’esperienza rapida e coinvolgente anche su reti lente.
- Pinterest: La PWA di Pinterest migliora le prestazioni e riduce l’uso dei dati, offrendo un’esperienza simile all’app nativa.
- Starbucks: La PWA di Starbucks consente agli utenti di esplorare il menu, effettuare ordini e accedere a funzionalità offline.
Esempio di PWA realizzata da noi
- TiberLimo: sviluppo di sito dedicato al noleggio auto con conducente (NCC) con base a Roma. Per valutare il nostro lavoro puoi visitare il sito tiberlimo.com
Le PWA rappresentano una soluzione versatile e potente per le aziende che vogliono raggiungere un pubblico più ampio senza compromettere l’esperienza utente.
Contattaci per scoprire come possiamo sviluppare una Progressive Web App su misura per le tue esigenze specifiche.
Contatti
Tutti i campi sono obbligatori