Il 58% dei possessori di smartphone scarica, e utilizza, le App Mobile che riguardano la salute. E tu sei sicuramente uno di loro!
Letteralmente, la salute è a portata di mano!
Il settore sanitario persegue continuamente il progresso tecnologico, al passo con l’impulso digitale e della maggiore efficienza e rapidità.
Che cos’è il marketing digitale per medici, ospedali e cliniche?
Come medico hai troppe cose da fare nella tua routine quotidiana. Devi pensare ai tuoi pazienti piuttosto che guardare le prestazioni della tua pagina Facebook. Il marketing digitale, per gli esperti sanitari, è una prescrizione confusa, come è notoriamente confusa la loro calligrafia!
Oggi, le persone sfogliano pagine e pagine sui disturbi che hanno, prenotano appuntamenti e leggono recensioni sui medici, prima di visitare un ospedale o prenotare una visita da uno specialista. Pertanto, il marketing digitale per medici, ospedali e cliniche, consiste nel costruire una presenza online forte e autorevole attraverso i canali, gli strumenti e le tecniche, usati più comunemente: siti web e social network.
Il marketing digitale offre numerosi vantaggi a medici e professionisti sanitari. Pubblicizza i loro servizi a una gamma più ampia di pubblico e aiuta a gestire meglio l’immagine del marchio, attirando nuovi clienti nella loro attività.
Il marketing digitale consente, inoltre, alle cliniche dei medici di accedere a una serie di nuovi strumenti e tecniche per servire i pazienti e i richiedenti assistenza sanitaria in modo professionale e più efficiente.
I medici possono ora ottenere un’enorme visibilità e raggiungere milioni di persone attraverso i social media, l’ottimizzazione dei motori di ricerca (Medical SEO), il marketing sui motori di ricerca e il content marketing.
Possono essere più presenti ora, rispetto al passato e ai metodi pubblicitari tradizionali.
Anni di esperienza
Raggiungiamo il tuo pubblico
Monitoriamo i risultati
13 vantaggi del marketing digitale per medici, ospedali e cliniche?
Uno studio e ha scoperto che il 52% dei consumatori cerca online informazioni sulle opzioni di trattamento o, più in generale, per sapere chi sia in grado di fornire la migliore assistenza per i propri problemi di salute. Pertanto, la strategia di web marketing sanitario tende a incoraggiare e rafforzare il rapporto tra pazienti e medici, ospedali e cliniche.
Il marketing digitale è una tattica efficace da utilizzare nel branding e nella pubblicità degli ospedali e costruire la loro presenza online. Ci sono molti vantaggi tangibili del marketing sanitario e di seguito sono riportati i migliori!
Ecco i 13 principali vantaggi e l’importanza del marketing digitale per medici, ospedali e cliniche
1. Migliora la copertura del pubblico e la consapevolezza del servizio
Il settore sanitario è divenuto ipercompetitivo. Se vuoi mantenere un flusso sano di clienti, è importante diffondere la consapevolezza dei servizi che offri. Google ha rilevato che il 44% dei visitatori sceglie di fissare l’appuntamento online o chiamando, dopo aver preso il numero dai siti Web, prima di visitare i le strutture.
Questo, ci mostra una particolare tendenza dei prospect che fanno ricerca online prima di scegliere un ospedale, una clinica o un medico. L’uso del marketing digitale offre una copertura più ampia della platea e crea una buona reputazione al marchio e ai servizi sanitari che fornisci.
2. Accesso più facile ai pazienti
Molti servizi sanitari e medici evitano qualsiasi tipo di servizio di marketing, considerandoli una pratica inappropriata. Il marketing digitale per gli ospedali aiuta effettivamente a rendere le cose più convenienti e accessibili per i pazienti.
Ad esempio, avere un sito Web e una pagina sui social media aiuta a fornire ai pazienti un accesso più facile agli operatori sanitari. Consente ai pazienti di evitare ricerche non necessarie sui servizi. I pazienti ricordano molto bene un’esperienza più user-friendly.
3. Mostra i tuoi servizi
Internet offre al tuo studio un’ottima piattaforma per mostrare le tue offerte di servizi. Che si tratti di mostrare una sezione di servizi sul tuo sito Web o di evidenziare i pacchetti sanitari sulle piattaforme di social media, il marketing digitale rende tutto più semplice. Con pochi semplici clic, i tuoi potenziali pazienti possono vedere cosa hai da offrire.
Non c’è limite all’esplorazione per loro, non hanno bisogno di aspettare fuori dalla tua clinica, o telefonare, per conoscere gli orari di accesso. Una presenza online è un’estensione del tuo marchio che non dorme mai. L’accesso 24 ore su 24, 7 giorni su 7, è ciò che aiuta un paziente o un potenziale consumatore.
4. Fornisce precisione
Il marketing digitale, per gli ospedali e studi medici, è più un mandato che un’opzione quando si tratta di promuovere informazioni accurate. Se non stai attento alla tua reputazione online, consentirai alle informazioni sbagliate di diffondersi come un virus. Colpisce uno paziente della tua potenziale platea, e si diffonde a tutti nelle sue vicinanze. Ciò può influire gravemente sulla tua reputazione e sulla base dei potenziali pazienti.
Quando si esegue un’attenta strategia di marketing digitale, si assicura che nessun passaparola negativo o disinformazione avvenga online. Il tuo sito web e i social media fungono da bacheca di informazioni.
5. Costruire la fedeltà dei pazienti e una base di riferimento positiva
Ti è stato detto che hai un eccellente approccio alla consultazione e che ti prendi davvero il tempo per ascoltare i tuoi pazienti. Consenti ai tuoi pazienti soddisfatti di dire agli altri quanto apprezzano i tuoi servizi creando uno spazio per pubblicare recensioni.
Il web marketing medico non riguarda solo la creazione di una pagina sui social media, ma anche la creazione di uno spazio in cui i pazienti possano tessere le tue lodi. Chiedi ai pazienti di lasciare una recensione sul tuo canale social, sul tuo sito Web o su qualsiasi sito Web di recensioni prima che escano dalla tua sede. Puoi farlo in modo sottile, senza disturbare la loro privacy. Puoi inserirlo in calce alle ricevute, sui bigliettini da visita e sulle brochure.
6. Facile commercializzare il tuo marchio
I siti Web e le piattaforme di social media sono eccellenti e convenienti strumenti di marketing, che inviano informazioni a migliaia di persone. Il marketing online è estremamente importante per tutte le aziende, compresi gli studi medici, perché ha un’enorme influenza sul modo in cui le persone prendono le decisioni.
C’è una nuova tattica che viene utilizzata nel settore sanitario noto come “geo-conquista”. La geo-conquista è la tattica di mostrare il tuo annuncio a un individuo (o gruppo di individui) che si trova al di fuori del raggio geo-recintato (platea), nella posizione geografica di un concorrente limitrofo. Questa è una strategia relativamente recente, ma efficace. Attraverso il Medical Seo e i Social Media puoi ampliare la tua platea facilmente, senza grossi sforzi economici.
7. Strategia di marketing personalizzabile
Il marketing non riguarda solo la realizzazione di video promozionali attraenti e la pubblicazione di annunci appariscenti. Il vantaggio dell’utilizzo del marketing digitale per gli ospedali è che puoi personalizzarlo secondo le tue esigenze.
Esistono diversi strumenti e formati che puoi utilizzare per commercializzare il tuo servizio. Il content marketing, ad esempio, è molto efficace nel mantenere una forte presenza online e nel mantenere il pubblico ben informato sul tuo servizio.
Il marketing digitale non deve essere un approccio univoco “un guanto per tutti”. È unico e diverso per ogni attività, proprio come le impronte digitali.
8. Monitoraggio accurato
Il marketing digitale offre inoltre la possibilità di monitorare i propri profitti, derivanti sia dall’investimento in pubblicità sia dalla soddisfazione dei clienti. Uno dei maggiori vantaggi nell’era digitale è la capacità di tracciare e analizzare i tuoi risultati con l’aiuto dell’analisi digitale.
Questo è un lusso che non puoi avere con il marketing tradizionale, semplicemente perché non è possibile. Non è possibile sapere quante persone abbiano visto un cartellone pubblicitario, una brochure, un bigliettino da visita o una pubblicità su una rivista o giornale. Dal momento che non puoi sapere cosa funziona e cosa no, puoi ridurre le spese inutili e concentrarti per migliorare le conversioni dei tuoi investimenti misurabili.
9. Grandi vantaggi SEO
I marchi sanitari hanno la capacità di massimizzare la loro presenza online e di marcare se stessi attraverso l’uso dell’ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO). La SEO consente ai medici di essere trovati più facilmente, posizionandosi in alto nei risultati dei motori di ricerca. Ad esempio, i pazienti che stanno effettuando una ricerca su Google per i medici nella loro zona, saranno in grado di trovare l’ambulatorio molto più velocemente. Questo sarebbe molto difficile senza utilizzare la SEO.
La SEO non è solo per gli ospedali in generale. Molti pazienti sono alla ricerca di ambulatori locali e queste ricerche, alla fine, portano a un potenziale paziente. Infatti, secondo Google, il 28% delle ricerche di qualcosa nelle vicinanze si converte in un guadagno/acquisto o contatto. La SEO locale o l’ottimizzazione del tuo sito Web per i risultati di ricerca locali, possono essere una preziosa tattica di marketing digitale per gli studi che operano in aree geografiche specifiche.
Nell’immagine a fianco, ad esempio, è possibile notare come per una ricerca per un Consulente Seo, escano nelle prime posizioni della pagina le schede di Google My Business e i relativi risultati sulla mappa. Sono un Seo Specialist con studio al Vomero, Napoli. Una ricerca generica effettuata in zona mi consente spesso di ricevere visite anche da aziende fuori dal mio comune. Questo avviene perché non tutti hanno fiducia nella differenziazione della presenza online.
10. Offre possibilità di interazione
Le autorità mediche che lavorano nel campo sanitario sono una preziosa fonte di informazioni, su tutti i tipi di problemi di salute. Immagina che un portavoce del tuo ospedale, o clinica, chatti costantemente e risponda a domande comuni.
Non sarebbe fantastico se il tuo potenziale cliente si fidasse di te e diffondesse un buon passaparola per i tuoi servizi?
Gli strumenti sociali offrono agli operatori sanitari modi creativi per rispondere a domande comuni. Ad esempio, il governo indiano ha sviluppato una chatbot di Facebook Messenger. Può rispondere a domande, indirizzare i cittadini verso le giuste risorse e contrastare la disinformazione.
Certo questo ha un costo non indifferente, ma tu potresti dedicare una risorsa a rispondere a una comune chat di un social come Facebook Messenger, o utilizzare WhatsApp.
11. Impegno dei cittadini
I problemi sanitari possono essere argomenti difficili di cui parlare, anche con i medici. Questo può ostacolare una cura efficace.
Con il marketing digitale, i pazienti hanno la privacy necessaria per porre alcune domande e preoccupazioni tramite chatbox, o una videochiamata con un medico.
Questi strumenti danno la tanto meritata libertà e privacy che manca quando si visita un medico.
Tuttavia, molto può essere discusso nel caso in cui il paziente provenga anche da un’altra città o paese. Riesci a immaginare quanta praticità può portare a un paziente?
12. Tassi di conversione migliorati
La conversione di un paziente online è a pochi clic di distanza. Hai mai pensato che ora sia una possibilità? Invece di doverli guidare fino in clinica o aspettare che prendano un appuntamento, un paziente può fissare un appuntamento comodamente da casa.
I tassi di conversione del sito web sono in media di circa il 2%. Per ogni 100 visitatori, puoi aspettarti di ottenere 2 clienti. Onestamente, questo è un tasso di conversione abbastanza buono. Molti siti hanno un tasso di conversione compreso tra lo 0,1 e lo 0,2%. Ci vogliono 1000 visitatori per ottenere 1 cliente. Inizia la tua strategia di marketing digitale utilizzando l’automazione del marketing per iniziare a raggiungere i pazienti online ora.
13. Pubblicità a pagamento per un migliore targeting
Uno dei maggiori vantaggi del PayPerClick è che il tuo messaggio viene proposto a persone che stanno attivamente cercando i tuoi servizi. Gli annunci online hanno opzioni di targeting molto estese. Sarai in grado di raggiungere il tuo esatto mercato di riferimento. Invece di spedire volantini a tutti nel quartiere, raggiungerai i pazienti che stanno attivamente cercando i tuoi servizi.
Puoi inoltre allargare o restringere la tua area geografica d’intervento a piacimento. In questo modo potrai aumentare o diminuire la tua presenza e, di conseguenza, tarare le richieste in base alle tue disponibilità.
Questo ti dà maggiori possibilità di successo e offre al tuo mercato di riferimento le migliori possibilità di trovare il tuo studio quando ha bisogno di te!
Contatti
Tutti i campi sono obbligatori